5 Marzo 2025

A San Vito Lo Capo la “Trapani Arabian Horses Cup 2017”

Dopo due anni, torna a San Vito Lo Capo il concorso di morfologia dedicato ai cavalli di razza araba. Sessanta esemplari, provenienti da allevamenti siciliani e del centro Italia, gareggeranno sabato 30 settembre e domenica 1 Ottobre al “Trapani Arabian Horses Cup”, Cat. D (Ecaho) – Regional. La manifestazione sportiva si svolgerà presso il campo equestre, appena realizzato, ubicato all’ingresso del borgo balneare, che sarà inaugurato per l’occasione dall’amministrazione comunale sanvitese. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale per il Cavallo Arabo che riunisce allevatori e proprietari e si occupa di selezionare gli esemplari migliori, è organizzata dall’Associazione “Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice”, presieduta da Antonio Culcasi, con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo.

Le quattordici categoria in gara, suddivise per sesso e anno di nascita, saranno valutate da una giuria internazionale composta da Abdelaziz Hussain Almarzooqi (U A), Amira Safady (NL) e Faustino Scanzi. I parametri di valutazione sono i seguenti: “tipo”; testa; collo; dorso e armonia; arti; movimento. I componenti della commissione disciplinare saranno Walter Betti e Giuseppe Fantauzzo; ring master, Massimo Pugliatti. Sabato pomeriggio, dalle ore 16, e domenica mattina, dalle 10 alle 13, verranno disputate le gare preliminari; i primi ed i secondi classificati tra i puledri, le puledre, le fattrici e gli stalloni avranno accesso ai campionati finali che si svolgeranno domenica pomeriggio a partire dalle 15. Ad ogni medaglia d’oro, sarà offerto un premio consistente in una monta di stallone e l’accesso gratuito al “Palermo Arabian Horses Cup 2018”. Nel contesto delle due giornate, si terranno inoltre il Best Futurity Contest, gara riservata ai puledri e alle puledre nate quest’anno, e l’Arabian Show Sale, una vetrina commerciale. Antonio Culcasi, organizzatore della manifestazione, è stato il primo a portare in provincia di Trapani uno show di morfologia e a fare appassionare migliaia di persone alla bellezza e all’eleganza dei cavalli di razza araba. Per cinque anni la competizione si è disputata al Campo Coni di Trapani, poi nel 2015 è stata portata per la prima volta a San Vito Lo Capo, infine la grande occasione, nel 2016, di organizzare lo show a Palermo, dove si svolge da due edizioni, all’interno del Parco La Favorita.

“Torno con molto entusiasmo a San Vito Lo Capo – ha dichiarato Antonio Culcasi – e ringrazio l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matteo Rizzo, per avere voluto che fosse uno show di arabi ad inaugurare il campo equestre, struttura di eccellenza per lo svolgimento di questo genere di gare. Sono certo – ha concluso – che sarà una bella e sana competizione che regalerà momenti emozionanti in un contesto naturale tra i più bello al mondo”.

Testa corta, fronte larga, occhi e narici grandi, collo arcuato, spalle e pettorali ben inclinati. L’arabo, una delle razze più antiche al mondo, differisce dagli altri cavalli per costituzione e temperamento ed è famoso per la sua forza e resistenza; viene pertanto incrociato con altre razze per migliorarle. Il concorso di morfologia rappresenta una vera e propria gara di bellezza in cui i cavalli si esibiscono accompagnati dai loro handler. La “sfilata” dura pochi minuti. Prima il trotto, come una danza leggiadra lungo il perimetro del campo di gara, e poi la “posa” davanti ai giudici per mettere in mostra le caratteristiche di quello che nell’antichità veniva considerato il “re del deserto”: la potenza, l’armonia tra corpo, testa e collo, l’eleganza. Quasi come un direttore d’orchestra, l’handler, con il suo frustino, indica al cavallo lo sguardo, la posizione delle zampe, del dorso e del collo da tenere per far rientrare il corpo dell’animale in un ipotetico quadrato. Un momento di estrema precisazione dove la performance migliore la ottiene l’animale che riesce ad entrare in perfetta sintonia con il suo conduttore.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito ufficiale www.trapaniarabianhorsescup.altervista.org.

About The Author